SABATO 28 SETTEMBRE
OPPEANO
Corte Spinelle - Via Cadalora 63, 37050 Oppeano (VR)
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma sotto ed iscriviti dal link!
h 11:00-12:30
PIASE talk: Vite di famiglie, di territori, di vino
Rassegna di autoritratti di imprese viti-vinicole italiane,
a cura di Osservatorio Monografie d'Impresa
Conversazione sulla valorizzazione del patrimonio immateriale di imprese agricole che hanno saputo crescere ed affermarsi nel mondo del vino. Esperienze dirette di produttori locali.
h 12:30-14:30
PIASE taste: Piatto unico con salumi, formaggi e verdure con bevanda o vino di produttori locali,
a cura dell'associazione Saporinsieme
Piatto con prodotti locali e della tradizione, con attenzione al vino (uva), prodotto simbolo del festival per Oppeano.
Attività dedicata ai bambini
Contributo richiesto: € 13,00
h 15:00-16:30
PIASE lab: BOTANIKA: Laboratorio di disegno botanico POP,
a cura di Marta Scalvi
Partendo dall’osservazione di alcune tavole botaniche, ma abbandonando l’impronta scientifica che caratterizza il disegno botanico, si creeranno delle tavole botaniche vivaci, POP e ricche di significato per chi le ha create.
Attività dedicata anche ai bambini, accompagnati da un adulto partecipante
Contributo richiesto: € 10,00
h. 15:30-16:30
PIASE talk: Passeggiata in vigna con presentazione della realtà di Corte Spinelle,
a cura di Ecomuseo Aquae Planae e Fam. Sandrini
Esperienza outdoor di passeggiata tra i filari di viti: ascolteremo la storia di questa azienda agricola innovativa e apprenderemo anche pillole di storia locale.
Attività dedicata ai bambini
h. 15:30-16:30
PIASE taste: laboratorio con assaggio dedicato ai panificati,
a cura di Slow Food con Alberto Olivieri di Forno Atipico
Degustazione guidata alla scoperta del prodotto, di come viene realizzato e di chi lo produce.
Attività dedicata ai bambini
Contributo richiesto: € 5,00
h 17:00-18:00
PIASE taste: laboratorio con assaggio dedicato ai salumi,
a cura di Slow Food con Filippo Merlin dell'Az. Agr. La Palazzina
(stortina Presidio Slow Food)
Degustazione guidata alla scoperta del prodotto, di come viene realizzato e di chi lo produce.
Contributo richiesto: € 5,00
h 19:30-21:30
PIASE taste: Possibilità di cenare con piatti tipici della tradizione e prodotti locali,
a cura del Gruppo San Girolamo di Cà degli Oppi
Cena con pietanze tipiche, abbinate a buon vino locale, prodotto simbolo del festival per Oppeano.
Attività dedicata ai bambini
Contributo richiesto sul posto