Sedi operative
I cinque paesaggi si raccontano...
Paesaggio di Valle e delle Bonifiche
Si caratterizza per l’abbondanza d’acqua di risorgiva la quale dopo un’importante opera di bonifica ha reso possibile lo sviluppo dei centri abitati e dell’attività agricola.
Sede operativa:
Manufatto idraulico del Gangaion
Ronco all'Adige
Paesaggio della risaia e delle corti
si afferma dal 1500 con la risicoltura che porta allo sviluppo del sistema delle grandi corti rurali, fulcro produttivo e modello sociale per la Pianura nel tempo.
Sede operativa:
Casa Museo Dino Coltro
San Giovanni Lupatoto
Paesaggio della piantata
Compare già nel 1500 e nel 1700 copre quasi la metà dei campi coltivati. Oggi ha subito una repentina riduzione a causa del progresso tecnologico anche se sono in atto alcuni progetti di ripristino.
Sede operativa:
Casa Bombardà
San Giovanni Lupatoto
Paesaggio delle cave
E' il risultato dell’espansione dell’industria laterizia nella seconda metà del ‘900, avvenuta grazie all’abbondanza di materia prima e manodopera. Dagli anni ‘70 molte cave sono state dismesse e hanno subito un processo di rinaturalizzazione.
Sede operativa:
Area Naturalistica Casino Riva
Ronco all'Adige
Paesaggio agro industriale
E' a vocazione principalmente agricola, con colture di pregio legate al comparto ortofrutticolo e cerealicolo. I sistemi industriali hanno produzioni legate al comparto agricolo e zootecnico.
Sede operativa:
Edificio 13 - Ex Zuccherificio
Legnago