DOMENICA 22 SETTEMBRE
SAN GIOVANNI LUPATOTO
Casa Novarini - Via Monte Ortigara 7, 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
Casa Novarini - Via Monte Ortigara 7, 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma sotto ed iscriviti dal link!
La giornata prevede, dalle 11:30 alle 19:30, la presenza di BANCHETTI DEL GUSTO a cura di produttori e imprenditori locali che coltivano, producono e trasformano con passione e dedizione i loro prodotti nella Pianura veronese.
Pedalata dolce e lenta ad anello di circa 8 km sulle tracce di Dino Coltro, ripercorrendo alcuni luoghi caratterizzanti la sua vita e il suo lavoro: visita alla Casa Museo Dino Coltro, visita alla Chiesetta di Sorio, sosta al porto antico e pillole di storia locale strettamente connesse con il maestro. Si arriva fino alla casa Bombardà per sorseggiare un fresco aperitivo dolce/salato alla Casa Bombardà con sciroppo di sambuco.
Contributo richiesto: € 5,00
Primo piatto, bevanda e frutta con prodotti locali e della tradizione, in particolare la fragola autunnale, prodotto simbolo del festival per San Giovanni Lupatoto.
Attività dedicata ai bambini
Contributo richiesto: € 10,00
Apertura Casa Museo Dino Coltro, con possibilità visita guidata.
Attività dedicata ai bambini
Degustazione guidata alla scoperta del prodotto, di come viene realizzato e di chi lo produce.
Attività dedicata ai bambini
Contributo richiesto: € 5,00
Degustazione guidata alla scoperta del prodotto, di come viene realizzato e di chi lo produce.
Contributo richiesto: € 10,00
Laboratorio di costruzione di uno svuota tasche (cestino piccolo) con base di legno e intreccio in rattan.
Attività dedicata ai bambini
Contributo richiesto: € 12,00
Incontro con chi ha operato al fianco di Dino Coltro e chi sta curando il suo archivio per conoscerne i segreti e le curiosità. Il tutto intervallato da le "Fole e cante del filò" interpretate dal Gruppo Lettori ABC.
Aperitivo di chiusura piacevolmente diverso dal solito, a base di prodotti locali, con sapori tipici del territorio.
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com