VENERDI' 3 OTTOBRE
MINERBE (VR)
Tenuta Comuni - Via Comuni, 4
Tenuta Comuni - Via Comuni, 4
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma ed iscriviti compilando il form!
A Minerbe, la storia della ferrovia Treviso–Ostiglia torna a rivivere in modo originale. Nato all’inizio del Novecento come collegamento strategico tra il Nord-Est e il resto d’Italia, questo tracciato attraversava il cuore della Pianura Padana, servendo anche piccole stazioni locali come quella di Minerbe. Oggi, sul sedime dell’ex ferrovia, corre una delle ciclovie più suggestive del Nord Italia: oltre 100 chilometri di percorso immerso nella natura, parte di una rete cicloturistica che unisce il Veneto alle grandi ciclovie nazionali.
Durante il gioco, sembrerà di essere vagoni di un treno, fermata dopo fermata procede alla scoperta delle antiche stazioni e della memoria ferroviaria del territorio. Un modo divertente e interattivo per ripercorrere parte della storia agroindustriale del nostro territorio, tra curiosità, sfide e scorci del passato.
lungo Viale Ungheria
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 5,00 a bambino (sono previste scontistiche per famiglie)
🧃 nell'esperienza è prevista una merenda a cura di Circolo NOI Minerbe
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Un momento di incontro, gusto e racconto: l’Apericena consapevole è molto più di un semplice aperitivo. È un’occasione per avvicinarsi ai sapori autentici del territorio, attraverso una selezione curata di prodotti locali preparati dalla storica Macelleria Boldrini e valorizzati dalla narrazione di chi quei prodotti li coltiva, li trasforma e li conosce profondamente.
Durante la serata, anche il Presidente di Slow Food Valli Grandi Veronesi, guiderà il pubblico in un percorso di consapevolezza sul valore della filiera corta, della stagionalità e della biodiversità alimentare. Un'occasione per ascoltare storie vere, gustare eccellenze del territorio e riflettere sul ruolo che ognuno di noi ha nel sostenere un'agricoltura e un'alimentazione più giuste, buone e pulite.
c/o Tenuta Comuni
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 10,00
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
"Pedalando tra le storie" è molto più di uno spettacolo: è un’esperienza collettiva che unisce narrazione, paesaggio e movimento lento. Un itinerario teatrale ed ecologico che attraversa borghi, piazze e campi, restituendo voce a storie dimenticate, leggende popolari e frammenti di memoria custoditi nelle comunità. In sella a una bicicletta, il narratore, assieme a degli accompagnatori locali d'eccezione, tappa dopo tappa, si muoverà in un percorso che trasforma lo spazio in palcoscenico e la sera in occasione d'incontro e riflessione.
Nel corso di questo weekend, questo format prenderà vita anche nel nostro territorio, con un trittico di racconti che si apre a Minerbe, luogo simbolo di un’identità agricola profonda e in trasformazione. Si racconteranno le origini contadine del paese, il legame storico con la lavorazione del riso – un sapere antico oggi reinterpretato in chiave moderna e industriale – offrendo uno sguardo poetico e partecipato sulle radici e sul futuro della comunità.
c/o Tenuta Comuni
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com