VENERDì 10 OTTOBRE
CASTAGNARO (VR)
Sala Polifunzionale Castagnaro - Via Stazione
Sala Polifunzionale Castagnaro - Via Stazione
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma ed iscriviti compilando il form!
Un’esperienza di orienteering che condurrà alla scoperta di uno degli elementi più significativi del paesaggio fluviale veronese: la rosta di Castagnaro, un antico manufatto idraulico architettato dai Veneziani per la bonifica delle terre della Pianura.
Attraverso un’esperienza immersi nella natura, i partecipanti potranno approfondire il legame tra i metodi di bonifica storici e il paesaggio circostante, scoprendo come la rosta abbia contribuito a trasformare la pianura in un’area agricola vitale e abitabile.
partenza da Capitello di Santa Liberata - Via Rosta, 419
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 7,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🧃 nell'esperienza è prevista una merenda
Un talk a più voci per esplorare il cammino non solo come esperienza fisica, ma come motore di sviluppo per il territorio. Con l'intervento di esperti provenienti da diverse realtà, si cercerà di capire come il cammino possa favorire la valorizzazione di luoghi, culture e tradizioni locali. L'incontro coinvolgerà una docente dell'Università di Verona, del Dipartimento culture e civiltà, il direttore della Destination Verona & Garda Foundation, una guida naturalistica e influencer, e infine il punto di vista dell'Osservatorio Regionale del Paesaggio, offrendo un quadro ampio e articolato su come percorsi mappati e segnalati possano trasformarsi in leve strategiche per lo sviluppo socio-economico di un'area.
Il talk si concluderà con un aperitivo a base di prodotti tipici locali, a cura dell'Agriturismo Tre Rondini, per offrire ai partecipanti un assaggio del territorio.
c/o Sala Polifunzionale Castagnaro
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com