SABATO 4 OTTOBRE
ROVERCHIARA (VR)
Birrificio Campostela - Via Villa S. Rocco, 47
Birrificio Campostela - Via Villa S. Rocco, 47
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma ed iscriviti compilando il form!
Un'esperienza tra natura, storia e leggenda, dove i percorsi dell’Adige diventano il palcoscenico ideale per ripercorrere, passo dopo passo, le gesta del più scaltro dei contadini: Bertoldo. Figura amatissima della tradizione popolare veronese, protagonista di filò e racconti tramandati da secoli, Bertoldo incarna lo spirito arguto, irriverente e ingegnoso del popolo.
Tra aneddoti, racconti e soste teatralizzate, il percorso si snoda tra i luoghi naturali e gli scorci più suggestivi della golena, dove personaggi contemporanei accompagneranno i partecipanti in un viaggio che intreccia racconto popolare e memoria del territorio. Sarà un modo per scoprire non solo le storie antiche, ma anche le voci di chi oggi abita e custodisce questi spazi, in un dialogo continuo tra passato e presente.
partenza da Birrificio Campostela
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 7,00 (€5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Un viaggio lento sull’acqua, alla scoperta del paesaggio fluviale che si snoda tra storia idraulica, natura e biodiversità. Si parte dall’Antico Manufatto del Gangaion, seicentesca opera di regolazione delle acque ancora oggi funzionante, per immergersi nel tratto sud del fiume Bussè, uno dei corsi d’acqua di risorgiva più caratteristici del territorio della Bassa Veronese.
Pagaiando lungo un tratto suggestivo e poco conosciuto, si attraversano ambienti agricoli e aree boschive, accompagnati dal ritmo dell’acqua e dal mutare del paesaggio. La discesa termina a Cà Roveda, dove ad accogliere i partecipanti ci sarà un rinfresco ristoratore e la possibilità di esplorare un’area di cave rinaturalizzate, oggi rifugio per numerose specie di uccelli e punto d’osservazione privilegiato per chi ama la natura.
Un’esperienza per vivere il territorio da una prospettiva inusuale, tra storie d’acqua e ambienti in trasformazione, con uno sguardo attento a ciò che il paesaggio custodisce e continua a raccontare a chi sa rallentare il passo… o la pagaiata.
partenza da Birrificio Campostela
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 20,00 (€ 10,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🧃 nell'esperienza è prevista una merenda casalina a cura di Famiglia Bottacini, Ca' Roveda
L’acqua, scorrendo, disegna versi invisibili.. ma quando incontra i colori della natura fa nascere meraviglie visive.
Un atelier per grandi e piccini dove nella prima parte estrarremo insieme i colori naturali e vedremo che magie possono nascere dal loro utilizzo, ci lasceremo poi ispirare da una passeggiata all’aperto, raccogliendo parole e suggestioni lungo i sentieri della natura.
Al ritorno, daremo forma a un piccolo quadernino personale, dove acqua, colori e parole diventeranno poesie visive. Un atelier rispettoso dell’ambiente, realizzato con materiali ecosostenibili e a impatto zero.
c/o Ca’ Roveda - Via Paluvecchio, 23
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di €7,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🧃 nell'esperienza è previsto una merenda casalina a cura di Famiglia Bottacini, Ca' Roveda
Una serata all’insegna della convivialità e dei sapori autentici, con una cena che celebra la cucina della tradizione contadina e i prodotti locali. Protagoniste del menù saranno le costine, specialità legata in particolare alla frazione di Roverchiaretta, preparate secondo ricette tramandate da generazioni, accompagnate da contorni di verdure di stagione e da un dolce finale.
Un'occasione per riscoprire i gusti semplici e genuini del territorio, in un’atmosfera accogliente e informale, dove il cibo diventa veicolo di memoria, identità e comunità.
c/o Birrificio Campostela
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 12,00
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
"Pedalando tra le storie" è molto più di uno spettacolo: è un’esperienza collettiva che unisce narrazione, paesaggio e movimento lento. Un itinerario teatrale ed ecologico che attraversa borghi, piazze e campi, restituendo voce a storie dimenticate, leggende popolari e frammenti di memoria custoditi nelle comunità. In sella a una bicicletta, il narratore, assieme a degli accompagnatori locali d'eccezione, tappa dopo tappa, si muoverà in un percorso che trasforma lo spazio in palcoscenico e la sera in occasione d'incontro e riflessione.
Nel corso di questo weekend, questo format prenderà vita anche nel nostro territorio, con un trittico di racconti che coinvolge anche Roverchiara, ricco di storia, che fonda le sue tradizioni anche nelle molteplici leggende che animano il territorio. Si racconteranno le diverse realtà ancora attive in Paese, oltre al recupero di ciò che emergerà dal dialogo con i depositari della storia viva che ha contribuito a nutrire le radici della Pianura Veronese e che riguarda l'acqua, le bellezze naturalistiche, ma anche luoghi e personaggi simbolo.
c/o Birrificio Campostela
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com