SABATO 27 SETTEMBRE
RONCO ALL'ADIGE (VR)
Agriturismo Antica Corte Cason - Via Cason, 12/A
Agriturismo Antica Corte Cason - Via Cason, 12/A
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma ed iscriviti compilando il form!
Coinvolgente viaggio nel mondo dell’argilla, alla scoperta delle sue trasformazioni, dalla materia prima al prodotto finito. Il percorso si svolge in una delle sedi produttive dell’azienda Stabila, offrendo un’opportunità unica per osservare da vicino il ciclo completo della lavorazione. Un momento centrale della visita sarà l’accesso al laboratorio di analisi dei materiali dell’azienda, uno dei principali punti di riferimento nel nord Italia per questa produzione.
L’esperienza prosegue con un laboratorio creativo, in cui i partecipanti potranno mettere le mani in pasta, sperimentando in prima persona le potenzialità espressive dell’argilla. Un'attività immersiva pensata per stimolare la manualità, la creatività e la consapevolezza del legame tra materia, territorio e tradizione.
c/o Stabila - Via Crosarona
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 10,00 (€5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🧃 nell'esperienza è previsto un rinfresco finale a cura di Panificio Pasticceria Caffè Manfrin
Un’escursione in bicicletta tra natura, coltivazioni e memoria storica, per riscoprire il paesaggio agricolo e delle cave del territorio ronchesano. Il percorso prevede una prima tappa presso l’Azienda Agricola Taietta Luigi, specializzata nella produzione di mele, frutto tipico della zona. La visita sarà occasione per conoscere da vicino le tecniche di coltivazione e la storia di un’attività profondamente radicata nel territorio, omaggio anche alla Festa della Mela e della Pera, che si svolge nello stesso periodo a cura della Pro Loco di Tombazosana e del Comitato Festeggiamenti Sant'Ambrogio.
La seconda parte dell’itinerario conduce all’Area Naturalistica di Casino Riva, un luogo che racchiude le tracce del passato legato all’industria laterizia, quando le cave modellavano il paesaggio e sostenevano l’economia locale. Oggi questa zona si presenta come un’area rinaturalizzata, preziosa dal punto di vista ambientale e particolarmente interessante per l’osservazione dell’avifauna.
Questo evento è un invito a vivere il territorio con lentezza e attenzione, intrecciando l’esperienza del movimento all’aperto con la scoperta del patrimonio agricolo, storico e naturalistico locale, grazie alla collaborazione tra realtà produttive e culturali del luogo.
partenza da Agriturismo Antica Corte Cason
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 10,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🧃 nell'esperienza è previsto una merenda casalina a cura di Agriturismo Antica Corte Cason
🚲 è possibile noleggiare in loco la bicicletta al prezzo di €10,00
Un pomeriggio pensato per le famiglie, immersi nella quiete e nell’atmosfera autentica di una corte agricola. Il programma si apre con "Pronti all’avventura... ascoltiamo la natura!", un momento di letture animate che accompagnerà i bambini (e non solo) in un viaggio tra storie, suoni e suggestioni ispirate al mondo naturale.
A seguire, l’Agriturismo Antica Corte Cason preparerà per i partecipanti una merenda genuina, con prodotti a chilometro zero e ricette della tradizione locale. Un’occasione conviviale per assaporare i gusti autentici del territorio, in un contesto semplice e familiare.
Il pomeriggio si concluderà con i giochi de ‘na olta, per far rivivere ai più piccoli (e ai più grandi) il divertimento di un tempo, fatto di creatività, condivisione e vita all’aria aperta. Un evento che unisce lettura, natura, gusto e tradizione, per riscoprire insieme la bellezza delle piccole cose.
c/o Agriturismo Antica Corte Cason
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di €5,00 (sono previste ulteriori scontistiche per famiglie)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🧃 nell'esperienza è previsto una merenda casalina a cura di Agriturismo Antica Corte Cason
Un invito a ritrovare equilibrio e benessere immersi nella quiete del paesaggio naturale. Respira la natura è una lezione di yoga all’aperto, condotta dal Centro Yoga Shiwa Lha di Verona, pensata per connettere corpo, mente e ambiente attraverso il respiro, il movimento consapevole e l’ascolto.
La pratica sarà accessibile a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta allo yoga, e si svolgerà in un contesto rilassante, dove la natura diventa parte integrante dell’esperienza. Un’occasione per rallentare, rigenerarsi e riscoprire il legame profondo con ciò che ci circonda.
c/o Agriturismo Antica Corte Cason
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 10,00
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com