SABATO 20 SETTEMBRE
ZEVIO (VR)
Castello di Zevio - Via Ponte Perez, 2
Castello di Zevio - Via Ponte Perez, 2
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma ed iscriviti compilando il form!
Un'occasione per conoscere il valore dell’abbigliamento nel mondo dell’usato in un'atmosfera rilassata e conviviale! Lo Swap-Party, condotto da Stefanie - titolare della sartoria MaBystri di San Pietro di Morubio, che ha fatto della trasformazione d’abbigliamento usato la sua missione — offre un'esperienza immersiva nell'economia circolare della moda. I partecipanti possono scambiare i propri capi usati in buone condizioni e consegnati precedentemente, con capi di altre persone. Questo non solo aiuta il pianeta, ma anche il portafogli. Durante l’evento, Laura - Upcycling Fashion Designer - terrà un workshop di rammendo creativo, per prendersi cura dei propri capi. Il tutto in un'atmosfera rilassata con buona musica e un buon drink.
Un evento ideale per chi ama la moda sostenibile, cercatori di pezzi unici e curiosi che vogliono imparare tecniche creative di upcycling e rammendo artistico, con il microworkshop di Laura per dare nuova vita ai propri vestiti in totale relax.
c/o Castello di Zevio
Per accedere a tutte le informazioni utili sull'evento clicca qui!
Un itinerario teatrale e narrativo che segue il ritmo dell’acqua e della memoria, tra il centro storico di Zevio e l’area naturalistica lungo l’Adige.
Guidati dalle performance dei giovani attori dell’Accademia Maria Callas, coordinati da Andrea De Manincor, i partecipanti attraversano molteplici tappe dove il paesaggio diventerà palcoscenico.
La voce del fiume si intreccerà a storie di bonifica, mestieri perduti, arte, spiritualità e memoria collettiva.
Dalle famiglie nobiliari ai barcari, da Luigi Lineri a Santa Toscana, fino a Maria Callas, il racconto si muove al passo con l’Adige, che da sempre plasma la vita e l’identità del territorio.
Partenza da Castello di Zevio
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 7,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Un’occasione per scoprire come ago e filo possano diventare strumenti di ribellione creativa! Il laboratorio, condotto da Laura Greco — ricamatrice anticonformista e amante del recupero — mostra come rammendare con carattere o decorare liberamente i propri capi, trasformando buchi e imperfezioni in segni distintivi. Un workshop ideale per chi non sopporta lo spreco, per chi cerca uno stile personale fuori dagli schemi e per chi vuole riscrivere il proprio guardaroba con un tocco di ironia e colore.
c/o Castello di Zevio
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 20,00
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Un incontro corale dedicato alla figura e all’opera di Luigi Lineri, artista visionario legato profondamente all’Adige e alla sua terra. Un racconto a più voci – con Daniela Rosi, Gabriele Mina, Giuseppe Petruzzellis e Lisa Fierro – per esplorare le molteplici dimensioni della sua opera: l’arte come archivio vivente, gesto antropologico, tensione spirituale e memoria del paesaggio.
Tra parole, immagini d’autore e riflessioni condivise, il talk è accompagnato da un aperitivo a base di prodotti del territorio.
c/o Castello di Zevio
🧃 nell'esperienza è previsto un aperitivo a cura di Caseificio Strambini e altri produttori locali
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com