SABATO 18 OTTOBRE
BOVOLONE (VR)
Villafontana eventi - Via Villafontana, 51
Villafontana eventi - Via Villafontana, 51
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma ed iscriviti compilando il form!
Itinerario in bicicletta pensato per scoprire la storia e le eccellenze del territorio. Il percorso attraversa i luoghi più significativi del paese, offrendo spunti storici e paesaggistici che raccontano l’identità di Bovolone.
La prima tappa è prevista presso Corte Poiana al Bosco, dove è ancora attiva un’antica pila per la lavorazione del riso, segno tangibile della tradizione agricola locale. A seguire, si visiteranno due realtà produttive: Vivai Ghellere, dedicati alla coltivazione di agrumi e alla progettazione di giardini, e Torrefazione Caffè Fusari, che lavora con passione per offrire un caffè artigianale di qualità.
L’esperienza si concluderà al suggestivo Palazzo Vescovile, oggi sede comunale, che custodisce la memoria storica di Bovolone e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità.
partenza da Auditorium del Palazzo Vescovile - Piazza Scipioni, 1
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 10,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🧃 nell'esperienza è previsto una merenda casalina a cura di Torrefazione Caffè Fusari
🚲 è possibile noleggiare in loco la bicicletta al prezzo di €10,00
Un’immersione nell’arte e nella bellezza dell’antica Roma attraverso un laboratorio pratico dedicato all’arte del mosaico. I partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare la tecnica musica utilizzando cubetti di marmo di vari colori e disegni estratti dalle decorazioni degli antichi romani e così ciascun partecipante potrà realizzare il proprio mosaico.
Il laboratorio è pensato per avvicinare adulti e ragazzi all’artigianato storico in modo coinvolgente, combinando creatività, storia e manualità
c/o Villafontana eventi
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di €7,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🧃 nell'esperienza è prevista una merenda
Momento di restituzione di un lavoro di ricerca condotto sul terrio, attraverso interviste a imprenditori e testimoni locali. Al centro, le storie di almeno 15 aziende che hanno segnato la crescita economica e sociale dei Comuni della Pianura Veronese, raccontate attraverso parole, immagini e video.
La mostra si compone di pannelli espositivi, realizzati a partire dai materiali raccolti: interviste qualitative, riprese video e scatti fotografici che restituiscono il volto umano e territoriale dell’impresa locale. Ogni contributo mira a valorizzare l'identità imprenditoriale legata al paesaggio agroindustriale, offrendo uno sguardo autentico e partecipato sul passato e il presente del lavoro in pianura.
La serata sarà anche occasione di confronto tra amministratori, esperti, testimoni e cittadini, in dialogo attorno ai contenuti della mostra e della mappa di comunità.
c/o Villafontana eventi
🧃 nell'esperienza è prevista una bicchierata finale
Una cena degustazione che è un racconto corale della Pianura Veronese, tra saperi antichi, materie prime d’eccellenza e storie di chi ogni giorno lavora la terra, alleva, trasforma e custodisce tradizioni.
I piatti, pensati e preparati da un cuoco dell’Associazione Cuochi Veronesi, saranno serviti e narrati direttamente dai produttori locali, che guideranno i commensali alla scoperta di ciò che hanno nel piatto: l’origine degli ingredienti, le tecniche di produzione, il valore del territorio che li genera.
A dare voce al significato più profondo di questa esperienza sarà anche il Presidente di Slow Food Valli Grandi Veronesi, Luca Faggioni, che accompagnerà i presenti in un viaggio tra gusto e consapevolezza.
Un momento conviviale e autentico, dove il cibo diventa narrazione, cultura e legame profondo con la propria terra.
c/o Villafontana eventi
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 30,00
(€ 25,00 per gli associati Slow Food e Associazione Cuochi Veronesi)
Serata all’insegna della musica dal vivo, con un repertorio pop variegato che accompagnerà il pubblico in un’atmosfera leggera e coinvolgente.
Protagonisti dell’evento sono Leila Lazrague ed Enrico Marchiotto, due giovani artisti che porteranno sul palco energia, passione e una selezione musicale pensata per tutte le età.
c/o Villafontana eventi
E se ti dicessi che le stelle si possono toccare con mano?
Ti aspetta un atelier fatto di luci, sogni e creatività per portare un frammento di cielo sulla terra. Insieme costruiremo una stella luminosa che potrai divertirti a portare a spasso; nel parco troverai graziosi angoli tematici che coinvolgeranno grandi e piccini dove sperimentare la bellezza del cielo. Porta una piccola torcia e lasciati guidare dalle stelle in una serata tutta da vivere, con il naso all’insù!
c/o Villafontana eventi
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di €5,00 (€ 3,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com