SABATO 13 SETTEMBRE
GAZZO VERONESE (VR)
Oasi del Busatello
Oasi del Busatello
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma ed iscriviti compilando il form!
Esperienza evocativa tra terra e acqua, alla scoperta di uno dei frammenti intatti del paesaggio delle Valli Grandi Veronesi.
Accompagnati da un facilitatore ecomuseale e da un esperto naturalista, ci si muoverà all’interno dell’Oasi del Busatello, scrigno di biodiversità e memoria ambientale. Attraverso un'attività di orienteering si esplorerà questo ambiente unico nel suo genere, sopravvissuto alle grandi opere di bonifica che nei secoli hanno trasformato profondamente il territorio compreso tra Adige, Tartaro, Mincio e Po.
Durante il percorso, i partecipanti riceveranno un inquadramento storico, ambientale e culturale dell’area, riconosciuta come palude pensile per la sua particolare conformazione. L’intervento del naturalista sarà dedicato a un focus sull’avifauna, per osservare e conoscere da vicino le numerose specie che popolano questi ecosistemi fragili e vitali.
Un’occasione per leggere il paesaggio con occhi nuovi, riscoprendo la relazione tra uomo e natura e comprendendo il valore di un equilibrio da preservare.
Partenza da Centro visite Casa dell'Angela - Oasi del Busatello
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 7,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
🧃 nell'esperienza è prevista una merenda iniziale
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Ai margini dell’Oasi del Busatello, poco distante da canneti e specchi d’acqua, prende vita un suggestivo villaggio medievale che rievoca l’atmosfera di un tempo lontano.
In questo scenario, la Compagnia degli Arcieri del Leone Nero, associazione sportiva dilettantistica appassionata di tiro con l’arco storico e di rievocazione medievale, animerà la giornata con dimostrazioni e attività aperte al pubblico.
Grandi e piccini potranno cimentarsi nel tiro con l’arco storico, imparando la tecnica base e provando a colpire i tradizionali bersagli di paglia, proprio come si faceva nel Medioevo. Un’esperienza divertente, educativa e immersiva, perfetta per riscoprire abilità antiche e vivere da protagonisti un frammento di storia.
c/o Villaggio medievale - Oasi del Busatello
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Un momento di incontro e riflessione tra pensiero, natura e convivialità.
In questo aperitivo filosofico, ci si interrogherà sul rapporto tra essere umano e natura, esplorando il delicato equilibrio tra ciò che costituisce l'uomo e ciò che lo circonda. Dove finisce l’ambiente e dove inizia il soggetto? Qual è il confine tra libertà e appartenenza al mondo naturale?
Una trattazione filosofica accessibile e stimolante, per aprire uno spazio di dialogo aperto e condiviso.
L’esperienza sarà accompagnata da un aperitivo a cura di L’Opera – Agricola Cazzola e Perché Vini, per nutrire anche il corpo mentre si nutre il pensiero. Un’occasione per pensare insieme, con lentezza e gusto.
c/o Chiesetta di San Pietro in Monastero (Cesòn) - Via Chiesone, 12
🧃 nell'esperienza è previsto un aperitivo a cura di L'Opera - Agricola Cazzola e Perchè vini
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com