DOMENICA 28 SETTEMBRE
OPPEANO (VR)
Corte Spinelle - Via Cadalora, 63
Corte Spinelle - Via Cadalora, 63
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma ed iscriviti compilando il form!
Partenza da Corte Spinelle
Un’occasione per scoprire il paesaggio di valle direttamente sul campo. Questa passeggiata esperienziale si snoda a partire dalla stazione di sollevamento irrigua del Consorzio di Bonifica Veronese, per poi proseguire lungo i percorsi che lambiscono l’oasi del Feniletto, un’area rinaturalizzata di grande valore ambientale e storico. Il cammino sarà arricchito dagli interventi degli esperti del Museo Archeologico Nazionale di verona, dei tecnici del Consorzio e degli operatori dell’Ecomuseo Aquae Planae, che guideranno i partecipanti alla scoperta delle trasformazioni idrauliche e paesaggistiche del territorio.
A rendere l’esperienza ancora più immersiva sarà l’utilizzo di visori, che consentiranno di visualizzare sul posto le evoluzioni del paesaggio, dai siti palafitticoli presenti nell'area alla conformazione odierna.
partenza da centrale di pompaggio acque irrigue - Via Feniletto
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 10,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Un’esplosione di groove per intrattenere la giornata e l'arrivo dei gravellisti con ritmo ed energia!
Un viaggio musicale tra bassi travolgenti e ritmi contagiosi, rigorosamente su vinile, per far ballare e vibrare il pubblico in un’atmosfera coinvolgente e senza tempo.
c/o Corte Spinelle
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Un’accoglienza genuina tra i sapori del territorio. La Famiglia Sandrini apre le porte della propria azienda agricola per offrire ai visitatori un piacevole momento di ristoro, all’insegna della semplicità e della qualità. Tra vino, succo d’uva, taglieri con prodotti locali e altre proposte gastronomiche a chilometro zero, sarà possibile riscoprire il gusto autentico della tradizione contadina.
Un’occasione conviviale per ricaricarsi durante il festival, immersi in un contesto rurale che parla di ospitalità, stagionalità e legame con la terra.
c/o Corte Spinelle
💶 in base a ciò che si consumerà
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Un’esperienza dedicata a scoprire il paesaggio agrario e produttivo attraverso il passo lento e il gusto. La passeggiata si snoda tra i filari del vigneto di Corte Spinelle, offrendo uno sguardo ravvicinato sul paesaggio della piantata e sulle trasformazioni dell’ambiente agroindustriale. Durante il percorso verranno condivise curiosità e approfondimenti legati all’Azienda Agricola Sandrini, alla coltivazione della vite e ad altre colture che caratterizzano il territorio.
La passeggiata sarà arricchita dalla degustazione di un calice di vino proprio tra le vigne, in un contesto suggestivo e rilassato.
c/o Corte Spinelle
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 7,00
Un’esperienza pensata per i più piccoli, tra natura, scoperta e gioco. I bambini saranno accompagnati in una passeggiata sensoriale tra i filari di vite, dove potranno respirare l’aria frizzantina di fine estate e lasciarsi guidare da vista, tatto, olfatto e udito per esplorare il paesaggio con occhi nuovi. Tra i tralci d’uva si apriranno mille occasioni per osservare da vicino la natura e sperimentare con i sensi.
Al termine del percorso, ogni partecipante riceverà un simbolico attestato di esperto vignaiolo, per celebrare l’esperienza vissuta e il legame creato con la terra e i suoi ritmi.
c/o Corte Spinelle
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com