DOMENICA 19 OTTOBRE
CEREA (VR)
Villa Bertelè - Via Piatton, 7
Villa Bertelè - Via Piatton, 7
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma ed iscriviti compilando il form!
Itinerario cicloturistico che intreccia natura, paesaggio e memoria storica e che rappresenterà un’occasione per riscoprire in modo lento e immersivo le ricchezze del territorio cereano.
La partenza è prevista da Villa Bertelè, elegante dimora veneta che conserva i segni dell’antico splendore nobiliare del territorio. Da lì, il percorso conduce verso l’Oasi del Brusà, scrigno di biodiversità dove esperti naturalisti accompagneranno i partecipanti alla scoperta dell’habitat vallivo e delle sue specie. Si proseguirà poi verso il Parco delle Vallette.
La pedalata si concluderà con la visita alla Pieve di San Zeno, edificio simbolico e luogo ricco di fascino, che testimonia secoli di storia e spiritualità nel cuore di Cerea.
Partenza da Villa Bertelè
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 10,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
🧃 nell'esperienza è prevista una merenda
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🚲 è possibile noleggiare in loco la bicicletta al prezzo di €10,00
Un pranzo degustazione che è un racconto corale della Pianura Veronese, tra saperi antichi, materie prime d’eccellenza e storie di chi ogni giorno lavora la terra, alleva, trasforma e custodisce tradizioni.
I piatti, pensati e preparati da un cuoco dell’Associazione Cuochi Veronesi, saranno serviti e narrati direttamente dai produttori locali, che guideranno i commensali alla scoperta di ciò che hanno nel piatto: l’origine degli ingredienti, le tecniche di produzione, il valore del territorio che li genera.
A dare voce al significato più profondo di questa esperienza sarà anche il Presidente di Slow Food Valli Grandi Veronesi, Luca Faggioni, che accompagnerà i presenti in un viaggio tra gusto e consapevolezza.
Un momento conviviale e autentico, dove il cibo diventa narrazione, cultura e legame profondo con la propria terra.
c/o Castello di Salizzole
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 30,00
(€ 25,00 per gli associati Slow Food e Associazione Cuochi Veronesi)
Occasione per scoprire da vicino uno degli edifici storici più affascinanti del territorio cereano. La villa, esempio di architettura veneta di pregio, conserva ancora oggi elementi originali che raccontano la storia e l’evoluzione del paesaggio culturale locale.
Durante la visita, i partecipanti saranno accompagnati alla scoperta degli ambienti interni ed esterni della dimora, con approfondimenti sulla storia della famiglia proprietaria, sulle trasformazioni architettoniche e sul ruolo che la villa ha avuto nel contesto socio-economico della zona. Particolare attenzione sarà posta sulla relazione tra mondo rurale e nobiltà, contrasto ben visibile strutturalmente nell'impostazione della villa.
Un appuntamento dedicato agli appassionati di storia locale, architettura e memoria del territorio, in cui passato e presente si incontrano tra le mura di una residenza che ha saputo conservare il proprio carattere nel tempo.
c/o Villa Bertelè
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 5,00 (€ 3,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Laboratorio creativo pensato per ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni, dedicato alla scoperta del legno e delle sue potenzialità espressive.
Attraverso un’attività pratica e guidata, i partecipanti avranno l’occasione di imparare, in un contesto sicuro e a misura di bambino, alcune tecniche base di lavorazione del legno: dalla manualità semplice alla scoperta degli strumenti, fino alla realizzazione di piccoli oggetti.
Il laboratorio si svolgerà in un gruppo ristretto, per garantire attenzione e cura da parte del tutor. Un’esperienza che unisce artigianato, creatività e contatto diretto con i materiali naturali, per stimolare curiosità e abilità manuali.
c/o Villa Bertelè
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 5,00 (€ 3,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
Dentro la Storia, come in un film.
Immaginate per qualche istante di salire su una macchina del tempo e di riavvolgere il nastro della storia fino all’anno 1848: ci troviamo nel bel mezzo dell’insurrezione, ma gli alti ideali stentano ancora a tradursi in azione e l’ardore patriottico si scontra con le precarie condizioni di vita del popolo rurale.
Il bel canto, da un lato; la miseria, dall’altro.
In una cornice chiaroscurale, un incontro fortuito si pone come pietra di inciampo all’impetuosa corsa della Storia e dà origine ad una vicenda d’amore che sfida tutti i pregiudizi sociali del tempo.
Con musiche liriche dal vivo a fare da vera e propria colonna sonora della serata e la partecipazione degli attori che hanno recitato in 1848 – Una storia Veronese.
c/o Villa Bertelè
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🧃 nell'esperienza è prevista una bicchierata finale
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com