DOMENICA 12 OTTOBRE
VILLA BARTOLOMEA (VR)
Villa Mila - Corso Arnaldo Fraccaroli, 6
Villa Mila - Corso Arnaldo Fraccaroli, 6
Per partecipare alle attività di tuo interesse guarda il dettaglio del programma ed iscriviti compilando il form!
Partenza Circolo Noi S. Paolo Terrazzo - via Vittorio Veneto 2
RIMANI AGGIORNATO: TUTTE LE INFORMAZIONI SARANNO RESE DISPONIBILI A BREVISSIMO!
Una pedalata che intreccia natura e memoria, per scoprire la Pianura dei Dogi da una prospettiva inedita. Partendo da Villa Bartolomea, il percorso si snoda lungo strade bianche e argini, attraversando paesaggi sospesi e silenziosi, fino a raggiungere un suggestivo boschetto di agro-forestazione: un’oasi verde che racconta la resilienza della terra.
Il cammino a due ruote sarà accompagnato dalle storie dei briganti che un tempo animavano queste valli, restituendo echi di avventure, contrasti e resistenze. Un’esperienza che unisce movimento, scoperta e memoria collettiva, tra luoghi autentici e racconti che riaffiorano nel paesaggio.
Partenza da Il Castello - Villa Salvatore - Corso Arnaldo Fraccaroli, 5
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 10,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
🧃 nell'esperienza è prevista una merenda
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🚲 è possibile noleggiare in loco la bicicletta al prezzo di €10,00
Un pranzo degustazione che è un racconto corale della Pianura Veronese, tra saperi antichi, materie prime d’eccellenza e storie di chi ogni giorno lavora la terra, alleva, trasforma e custodisce tradizioni.
I piatti, pensati e preparati da un cuoco dell’Associazione Cuochi Veronesi, saranno serviti e narrati direttamente dai produttori locali, che guideranno i commensali alla scoperta di ciò che hanno nel piatto: l’origine degli ingredienti, le tecniche di produzione, il valore del territorio che li genera.
A dare voce al significato più profondo di questa esperienza sarà anche il Presidente di Slow Food Valli Grandi Veronesi, Luca Faggioni, che accompagnerà i presenti in un viaggio tra gusto e consapevolezza.
Un momento conviviale e autentico, dove il cibo diventa narrazione, cultura e legame profondo con la propria terra.
c/o Villa Mila
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di € 30,00
(€ 25,00 per gli associati Slow Food e Associazione Cuochi Veronesi)
Un’esperienza creativa che unisce arte e natura per immaginare chi potremmo diventare se scegliessimo di ritrarci attraverso ciò che la terra ci offre.
Insieme faremo una passeggiata in un meraviglioso parco tra alberi secolari e scorci da favola, raccoglieremo materiali naturali e li trasformeremo in un autoritratto unico, ispirandoci a grandi artisti che hanno realizzato opere celebri, sorprendenti e visionarie.
E tu, come appariresti se fossi fatto di natura?
c/o Villa Mila
✒️ l'esperienza è su iscrizione
💶 per l'esperienza è richiesto un contributo di €7,00 (€ 5,00 per i bambini sotto i 10 anni)
👨👩👦👦 l'esperienza è adatta a bambini e famiglie
🧃 nell'esperienza è prevista una merenda
Coltivazione, cultura, culto. Le tre parole condividono una radice etimologica comune, derivano dal verbo “colere” che significa “vivere in”, “abitare”, “avere cura”.
Le letture si propongono come occasione di riflessione interdisciplinare sul nesso profondo tra paesaggio, agricoltura e architettura. Agri-cultura diventa così un processo interpretativo per ripensare tempi, spazi e costruzione di un senso di coabitazione consapevole. Dal gesto agricolo alla cultura dell’anima, come già anticipava Cicerone, coltivare significa seminare filosofia, nutrire la comunità, ricercare una nuova etica dell’abitare.
c/o Villa Mila
🧃 nell'esperienza è prevista una bicchierata finale
Per info e registrazioni: info.piase@gmail.com