Il territorio compreso nel comune di Palù, come testimonia il nome, nasce dalla bonifica di una vasta zona che prende il nome di Palus Comunis Veronae. Questa area è solcata dai Fiumi Bussè e Mirandolo, i quali contribuiscono al mantenimento delle numerose coltivazioni e all’approvvigionamento idrico delle città limitrofe. Tradizionalmente le colture principali sono rappresentate dalla mela e dal Riso Vialone Nano.
In questo comune hanno sede diverse ville, come Villa Maffei Rizzardi (XV secolo), e architetture religiose, come la chiesa sconsacrata di San Zenone.